Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Latte d'Asina
Il segreto di tanta bellezza è contenuto nei principi attivi del latte e nell'apporto di grassi che esso rilascia nella pelle.
Il latte d'asina è ricco di vitamine (A, B1, B2, B6, C, D, E), sali minerali (calcio, magnesio, fosforo, ferro, zinco e molti altri), oligoelementi e acidi grassi essenziali (omega-3 e 6). Contiene retinolo (vitamina A) che aiuta anche ad accelerare la produzione di collagene e i processi di guarigione cutanea.
È infatti particolarmente efficace anche su eczemi, acne o psoriasi e per tutti i problemi legati alla pelle.
Vitamine A, B, C, E
Vitamina A, per il rinnovamento delle membrane cellulari che favorisce il rigenerarsi della pelle ritardando l'invecchiamento cutaneo. Vitamina B, contro il rischio di lesioni della pelle e mucose. Vitamina C, con funzione antiossidante contro l'invecchiamento della cute e la veloce cicatrizzazione della pelle. Vitamina E, anch'essa con potere antiossidante, protettiva dei lipidi della pelle e garante della stabilità delle strutture cellulari.
Acidi grassi Omega-3 e Omega-6
Acidi grassi essenziali che l'organismo non è in grado di produrre (per questo è necessario integrarli) dalle capacità cutanee protettive e curative e di riduzione dei processi di invecchiamento (photoaging e radiazioni ultraviolette).
Gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 garantiscono un'eccezionale elasticità della pelle e la mantengono morbida più a lungo.
Acido Jaluronico
fondamentale elemento prodotto naturalmente dal corpo, interviene nella conservazione dell'acqua intercellulare garantendo l'idratazione essenziale per contrastare l'invecchiamento cutaneo.
Olio di mandorle dolci
Presenta spiccate proprietà emollienti, nutrienti, eudermiche ed elasticizzanti cutanee. E' ben tollerato anche dalle pelli più sensibili, come quelle dei bambini.
LA BELLEZZA NELLA STORIA
Il Latte d'Asina è un elisir di bellezza fin dall'antichità, riservato esclusivamente alle donne più belle dei più alti ceti sociali.
Era il cosmetico dei VIP e veniva utilizzato dalle "divine" della Storia per ottenere una pelle morbida e vellutata, setosa e profondamente idratata. Un rituale di bellezza per la cura del corpo dedicato e piacevole, meditato e profondo.
La più famosa fu Cleopatra, regina dell'antico Egitto, che usava immergersi quotidianamente nel prezioso liquido per mantenere intatta la sua avvenenza e conservare lo splendore della propria pelle. Le scuderie reali contavano oltre settecento asine che venivano allevate e trattate con ogni riguardo perchè producessero il latte migliore.
E poi Poppea, fascinosa moglie dell'imperatore Nerone, che pur di non rinunciare al suo trattamento di bellezza anche durante i viaggi si faceva seguire dalle sue mandrie di asine.
Anche Paolina Bonaparte, bellissima e irrequieta sorella di Napoleone, utilizzava il latte d'asina per mantenere la bellezza della propria pelle.
Da oggi con la Crema Madre Wonder Company anche tu puoi ottenere una pelle vellutata e sentirti venerata come le regine dell'antichità.
CONSIGLI D'USO CREMA VISO
Ottima per il giorno o come crema da notte.
I movimenti devono partire dal centro del viso verso l'esterno, seguire la linea degli zigomi, poi quella della mandibola. Sulla fronte seguire con il movimento le righe di espressione.
Utilizzo sinergico con Siero Viso (per aumentarne l'efficacia):
Prelevare sulle dita la giusta quantità della tua crema viso, aggiungere due gocce di siero, miscelare il tutto e applicarlo sul viso come una normale crema.
CONSIGLI D'USO SIERO
Applicare dopo la pulizia del viso.
In base alle esigenze della pelle può essere applicato sia la mattina che la sera.
Utilizzo senza Dermaroller:
Applicare una goccia fronte, mento e zigomi.
Stendere uniformemente evitando un massaggio eccessivo, si assorbe in pochi secondi.
Applicare anche su collo e decolletè, massaggiandolo per breve tempo con movimenti lenti ma decisi.
Attendere un minuto e applicare Crema Madre Wonder Company, crema viso al Latte d'Asina.
Utilizzo con Dermaroller:
Applicare una goccia fronte, mento e zigomi.
Stendere uniformemente evitando un massaggio eccessivo.
Attendere alcuni secondi e procedere con il trattamento Dermaroller.
Tipo | Crema viso |
Tipi di pelle | Tutti i tipi di pelle (grassa, secca, mista, sensibile, matura, giovane, scura, chiara) |
Texture | crema ricca |
Consistenza | Vellutata, nutriente, setificante, non untuosa |
Formato | Vaso vetro |
Quantità | 50 ml |
Avvertenze | Non contiene parabeni - Dermatologicamente testato |
PAO (durata dopo apertura) | 6 mesi |
Smaltimento | 70GL-4LDPE-21PAP |
sede legale: via S.Andrea, 5 20121 MILANO
sede operativa: Largo Brugnatelli, 13/12 20090 Buccinasco MI
Tel. +39 02 87199747
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di "cookie". Queste informazioni, che potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo internet (computer, tablet o dispositivo mobile), sono principalmente utilizzate per far operare il sito e tutte le sue funzioni. La chiusura del banner senza modifica delle impostazioni comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti diversi da quelli tecnici.
I cookie necessari aiutano a rendere un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome | Provider | Cosa fa | Scadenza | permettere (Seleziona tutto) |
---|---|---|---|---|
Carrello della spesa | PrestaShop | Questo fornisce e mantiene i prodotti all'interno del tuo carrello. Disattivando questo cookie si fermerebbe l'autorizzazione degli ordini. Questo cookie non salva alcun dato personale di alcun cliente del negozio. Questo fornisce e mantiene i prodotti all'interno del tuo carrello. Disattivando questo cookie si fermerebbe l'autorizzazione degli ordini. Questo cookie non salva alcun dato personale di alcun cliente del negozio. | 30 giorni |
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in modo anonimo.
Nome | Provider | Cosa fa | Scadenza | permettere (Seleziona tutto) |
---|---|---|---|---|
_ga, _gid | Questi cookie vengono utilizzati per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato casualmente come identificatore del client. Sono inclusi in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzati per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne per i rapporti di analisi dei siti. Durata: _ga: 26 mesi, _gid: 24 ore Questi cookie vengono utilizzati per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato casualmente come identificatore del client. Sono inclusi in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzati per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne per i rapporti di analisi dei siti. Durata: _ga: 26 mesi, _gid: 24 ore | 26 mesi |
I cookie di marketing sono utilizzati per tracciare i visitatori attraverso i siti web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi più preziosi per editori e inserzionisti di terze parti.
Nome | Provider | Cosa fa | Scadenza | permettere (Seleziona tutto) |
---|---|---|---|---|
Consente al Titolare di monitorare le conversioni che si verificano sul suo sito Web come risultato delle inserzioni che sta eseguendo su Facebook. Ad esempio, nel caso in cui il Titolare desideri monitorare gli acquisti o le adesioni ad una particolare campagna pubblicizzata su Facebook, il cookie comunica a Facebook ogni volta che un utente ha concluso un acquisto o ha aderito ad una particolare campagna sul sito del Titolare. Facebook confronta l’evento di conversione con il gruppo di persone a cui è stata mostrata l’inserzione o che hanno cliccato su di essa, al fine di fornire al Titolare le informazioni che lo aiutano a capire il ritorno sull’investimento per la sua spesa pubblicitaria. Consente al Titolare di monitorare le conversioni che si verificano sul suo sito Web come risultato delle inserzioni che sta eseguendo su Facebook. Ad esempio, nel caso in cui il Titolare desideri monitorare gli acquisti o le adesioni ad una particolare campagna pubblicizzata su Facebook, il cookie comunica a Facebook ogni volta che un utente ha concluso un acquisto o ha aderito ad una particolare campagna sul sito del Titolare. Facebook confronta l’evento di conversione con il gruppo di persone a cui è stata mostrata l’inserzione o che hanno cliccato su di essa, al fine di fornire al Titolare le informazioni che lo aiutano a capire il ritorno sull’investimento per la sua spesa pubblicitaria. | 12 mesi |